GoDoT in scena con Il berretto a sonagli
Vedi l'articolo originale <---
Il fascino senza tempo del castello di Donnafugata torna a farsi palcoscenico per il grande teatro con la 15ª edizione di “Palchi Diversi –Estate al Castello”, firmata dalla compagnia Godot (nella foto)di Ragusa, che celebra il suo decimo anno sulla celebre scalinata. Ad aprire la stagione sarà la nuova produzione di “A birritta cu ’i ciancianeddi” di Luigi Pirandello, meglio conosciuta come “Il berretto a sonagli”, stasera, domani, il 17, 18 e 20 luglio alle 21. Una versione in dialetto agrigentino, così come Pirandello l’ha concepita, che rinnova il legame della compagnia con il grande autore siciliano e che, in concomitanza con il centenario della nascita di Andrea Camilleri, si fa anche omaggio al celebre scrittore, drammaturgo e regista, noto in tutto il mondo per Montalbano. Protagonisti principali Federica Bisegna nel ruolo di Beatrice Fiorica, e Vittorio Bonaccorso nel ruolo di Don Nociu Pampina, ovvero Ciampa, con la partecipazione di Tiziana Bellassai nel ruolo di Donna Rocca ‘a Saracina. Accanto a loro, il nutrito cast composto da Alessio Barone, Rossella Colucci, Benedetta D’Amato, Federica Guglielmino, Alessandra Lelii, Roberto Palomba, Lorenzo Pluchino, Mario Predoana, Maria Grazia Tavano. «Sono “gli altri” – spiega Bonaccorso –che diventano essi stessi personaggio in scena». «Questo testo – aggiunge Federica Bisegna – è uno dei più rappresentativi della poetica di Pirandello».
Vedi le produzioni