<A birritta cu 'i ciancianeddi>, la GoDoT fa centro
Vedi l'articolo originale <---
Alessia Cataudella
18 Luglio
La Sicilia
La scalinata del castello di Donnafugata si conferma ancora una volta un palcoscenico d'eccezione grazie alla compagnia Godot (nella foto), che ha inaugurato la 15° edizione di "Palchi Diversi - Estate al Castello" con lo spettacolo "A birritta cui ciancianeddi" (Il berretto a sonagli) di Luigi Pirandello. L'evento, andato in scena lo scorso fine settimana, ha riscosso grande successo e ha dato ufficialmente il via
alla rassegna teatrale estiva. Le repliche sono già in corso da ieri e fino a domenica alle 21. La regia di Vittorio Bonaccorso, l'accuratezza dei costumi curati da Federica Bisegna e la potenza del testo hanno creato uno spettacolo intenso e raffinato. La scelta di mantenere il dialetto agrigentino originale, ha restituito una nuova linfa allo spirito dell'opera. Questo allestimento si configura anche come un omaggio sentito ad Andrea Camilleri nel centenario della sua nascita.Sul palco, Federica Bisegna ha brillato nel ruolo di Beatrice Fiorica, mentre Vittorio Bonaccorso ha interpretato con sensibilità il tormentato Ciampa. Tiziana Bellassai, nei panni di Donna Rocca 'a Saracina, ha conquistato il pubblico con la sua eergia. Completano il cast Lorenzo Pluchino, Benedetta D'Amato, Rossella Colucci e Alessio Barone, insieme al coro. <Il berretto a sonagli - commentano i direttori artistici - esplora con acume l'eterna tensione tra ciò che siamo e ciò che dobbiamo apparire. Si ride per non piangere>.
Vedi le produzioni